Commiato Tre anni, oltre 1000 giorni e 24.000 ore. L’alternanza è finita. Sabato 12 maggio abbiamo invitato a scuola tutte le figure che, in un modo… Read more “THAT’S ALL FOLKS!”
Comunicare Comunicare Comunicare
In un mondo in continua evoluzione come quello nel quale ci troviamo, ormai si è arrivati a capire come il comunicare sia essenziale ormai in tutti i… Read more “Comunicare Comunicare Comunicare”
L’arte di mediare
L’Umarell Bolognese (cioè il gentile vecchietto che si aggira per le strade a commentare la decadenza odierna con frustrata nostalgia) è l’opposto dello studente in alternanza.… Read more “L’arte di mediare”
Organizzare il lavoro
Perché fare oggi quello che si può fare domani? È una domanda che giustamente molti nel mondo della scuola e nel mondo del lavoro si pongono. E… Read more “Organizzare il lavoro”
Competenze
Ben 3 anni di Alternanza scuola-lavoro… ma cosa ci ha lasciato? Quali “competenze”? Beh, prima fra tutte (e probabilmente anche la più utile nella vita di… Read more “Competenze”
APPROFONDIRE
Nel corso della nostra alternanza dal punto di vista teorico abbiamo imparato molte cose nuove e se tralasciamo il fatto che non sentissimo la minima esigenza di… Read more “APPROFONDIRE”
ALTERNANZA DI GRUPPO: Pro e Contro
Come avrete già capito la nostra è un’alternanza “di classe”, ovvero coinvolge pressappoco tutti quanti nello stesso progetto. Il motivo per cui è stata fatta questa scelta?… Read more “ALTERNANZA DI GRUPPO: Pro e Contro”
MATURITA’
Quinta superiore=maturità. Maturità=ansia. È così per tutti, dall’alba dei tempi ogni generazione vive le stesse emozioni davanti all’esame di stato, e diciamocelo, tanti sono i miti che… Read more “MATURITA’”
Una nuova speranza
Ciao a tutti! Come forse sapete se avete visitato i nostri canali Facebook, Instagram, Twitter o il nostro blog Kaizen on Stage siamo la classe 5 A… Read more “Una nuova speranza”
Alternanza tota nostra est
Il latino dice tutto, abbiamo conquistato Roma! Il ministero dell’istruzione MIUR, assieme a Confindustria e all’università LUISS, hanno proposto un progetto, chiamato: “Didattiva: la didattica per l’alternanza… Read more “Alternanza tota nostra est”