Kaizen! Chi è costui?

Come titolo di questo progetto é stato scelto (non proprio all’unanimità ) “KAIZEN ON STAGE”. Mentre la parte in inglese “on stage” é di facile interpretazione, crea qualche problema “Kaizen”. Kaizen é una parola giapponese (perché poi siamo andati a prendere una sconosciuta parola orientale con irriverenti consonanze, non lo so proprio) che letteralmente significa buon cambiamento e con essa s’intende una filosofia del lavoro che mira ad un miglioramento progressivo e continuo. É nostra intenzione, almeno provare, ad applicarla nel corso della nostra alternanza scuola-lavoro.

Una risposta a "Kaizen! Chi è costui?"

  1. Buongiorno a tutti,
    una delle attività che ha contribuito a fare il successo del Kaizen, risulta essere la ricerca e applicazione delle 5S. Le 5S sono indicate per grandi aziende ma, se ci facciamo caso, possiamo applicarle in qualsiasi impresa, (la più piccola delle imprese è la famiglia) infatti sono:
    • SEIRI (Separazione): bisogna suddividere ciò che è necessario e ciò che non lo è e scartare quest’ultimo
    • SEITON (Ordine): bisogna collocare gli oggetti necessari dove occorrono
    • SEISO (Pulizia): bisogna eliminare sporco nelle attrezzature e nell’ambiente
    • SEIKETSU (Standardizzare): bisogna sistemare i reparti e impianti nelle condizioni migliori
    • SHITSUKE (Disciplina) : bisogna essere in grado di utilizzare con autodisciplina i quattro punti di cui sopra
    Nessun processo può mai essere dichiarato perfetto, ma può essere sempre migliorato.

    Buon Lavoro
    Cristal Papi

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...