Business time

Come puoi realizzare un progetto se hai una bellissima idea ma non hai abbastanza risorse economiche? Lo stiamo scoprendo proprio in questi giorni per i progetti dei gruppi gelato museum e gelateria solidale…

Per ottenere il denaro necessario a realizzare questi fantastici progetti dovremo presentarli in forma di business plan a dei finanziatori potenzialmente interessati. Facile a dirsi, decisamente meno facile a farsi.
Cos’è il business plan? Giovedì 11 ce lo ha spiegato il prof Cionci.

Si tratta di un documento complesso e articolato che descrive e valuta e il progetto.

È formato da quattro parti:

-la sintesi del progetto che contiene gli obiettivi del progetto e il piano di marketing

-la descrizione del progetto nei suoi punti di forza e di debolezza interni e in relazione all’ambiente esterno (clienti, concorrenza …)

-la valutazione monetaria in cui si analizzano il piano di investimenti e il bilancio previsionale (una previsione del futuro bilancio del progetto)

-la valutazione del progetto in cui si calcola il rendimento atteso e la fattibilità

Sciocchezzuole direi…
Ora tocca a noi raccogliere i dati e scrivere il business plan per poi presentarlo ai finanziatori.
Fateci gli auguri e seguiteci per saperne di più!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...