Alternanza tota nostra est

Il latino dice tutto, abbiamo conquistato Roma!

Il ministero dell’istruzione MIUR, assieme a Confindustria e all’università LUISS, hanno proposto un progetto, chiamato: “Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola-lavoro”

IMG-20171206-WA0001[1]

Durante la premiazione avvenuta il 9 Novembre 2017, a Roma, la nostra classe ha ricevuto una menzione speciale per il progetto Il gelato ci proietta, ossia Kaizen on stage, in particolare per il suo aspetto sociale e solidale.

La nostra professoressa è quindi andata a Roma in rappresentanza della nostra classe, della cooperativa PASSI, e dell’azienda Carpigiani, ad assistere ad una conferenza e alla premiazione riguardo ai progetti di alternanza scuola-lavoro.

Durante la conferenza , il Signor Brugnoli, vicepresidente di Capitale umano, ha detto che attraverso una buona alternanza scuola-lavoro è possibile orientare la propria scelta universitaria,e che chi fa buona alternanza deve essere riconosciuto. L’intervento del ministro Valeria Fedeli, riguardava invece gli aspetti fondamentali per una buona alternanza: sicurezza, preparazione dei tutor e il rapporto tra la cultura verticale e gli approcci formativi del mondo del lavoro. Inoltre è stato detto che le aziende cercano di promuovere attività come quella che abbiamo sperimentato al Fab Lab, riguardo a stampe 3D.

Questi sono solo brevi accenni di argomenti trattati a Roma, ma prendendoli in considerazione possiamo dire di avere iniziato un ottimo progetto di alternanza scuola-lavoro, che possiede tutte le caratteristiche per essere premiato!

Siamo grati e continuiamo così!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...