Eccoci alla stessa situazione di ogni anno: arriva l’estate e con lei grigliate e cene con amici, ma non sappiamo mai cosa proporre come delizie e sfiziosità per concludere il pasto. Torte e crostate classiche? No sono troppo pesanti e calde! Beh, ci pensiamo noi a darvi qualche idea che potrebbe sorprendere i vostri commensali con l’aiuto della freschezza e golosità del nostro immancabile gelato!
- BROWNIES AL CIOCCOLATO CON GELATO DI MANGO
INGREDIENTI:
-500 gr sorbetto al mango
-220 gr zucchero
-220 gr burro
-150 gr farina
-4 uova
-60 gr cacao amaro
-50 gr mandorla polvere
-0.5 cucchiaino lievito vanigliato
-q.b. sale
PREPARAZIONE:
- Sciogli il burro a bagnomaria, mescolalo con lo zucchero, il cacao setacciato e le uova sbattute.
- Unisci la farina setacciata col lievito, il sale e le mandorle.
- Versa la preparazione in uno stampo quadrato di 10×14 cm rivestito di carta da forno.
- Cuoci i brownies nel forno a 180 °C per 20 minuti. Fai raffreddare e riposare per mezza giornata.
- Tagliali a quadrotti, poi dividili come dei sandwiches. Farciscili con una pallina di sorbetto al mango. Premi leggermente per far allargare il gelato e servi subito o mettili in freezer per 30 minuti.
- TORTA CROCCANTE AL GELATO
INGREDIENTI:
-500 gr gelato al torroncino
-225 gr biscotto frollino
-100 gr cioccolato fondente
-100 gr burro
-50 gr mandorla pralinata
-50 gr nocciole
-50 gr zucchero
PREPARAZIONE:
- Frulla gli ingredienti. Metti nel mixer il burro ammorbidito a pezzetti, i biscotti cookies (vanno bene tutti i frollini con gocce di cioccolato), le nocciole e le mandorle pralinate. Frulla, fino a ottenere un mix di briciole omogenee, ma non troppo fini.
- Gli ingredienti vanno lavorati velocemente, senza insistere troppo, per evitare che il burro si scaldi e si sciolga. Metti il composto nello stampo. Fai la base. Schiaccia il composto nello stampo con il dorso di un cucchiaio: fallo aderire, in modo da ottenere uno strato uniforme e i bordi ben sagomati; coprilo con la pellicola, lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Togli lo stampo dal frigorifero, solleva la base dai bordi e fai scivolare delicatamente il dolce su un piatto da portata. Aggiungi il gelato. Disponi sul fondo della torta tante palline di gelato al torroncino. Se ti è più comodo prelevale dalla vaschetta con il porzionatore. Quando avrai ricoperto la torta con il gelato, rimettila in freezer.
FACOLTATIVO–Se ancora desideri migliorare il tuo lavoro, decora la torta gelato. Sciogli lo zucchero nel padellino, senza mescolare. Quando sarà caramellato, unisci 1 cucchiaio di acqua fredda e mescola. Fai fondere il cioccolato a bagnomaria. Versa sulla torta, a filo, il cioccolato e poi il caramello.