Il lavoro dei sogni… Da dove partire?

Durante la seconda settimana di febbraio abbiamo iniziato un nuovo percorso con la nostra alternanza, riguardante alcuni aspetti del lavoro: il colloquio, il curriculum e la busta paga.

Lunedì 6 febbraio, dopo aver passato la mattinata a scuola, abbiamo preso l’autobus per Anzola dove Valentina Foglia e Laura Sanna ci attendevano alla Sala Polivalente del Comune. Il tema della giornata si incentrava sul curriculum vitae e su un classico colloquio di lavoro.

inde4x

Prima di iniziare la sua spiegazione Valentina, responsabile delle risorse umane presso Carpigiani, ci ha consegnato diverse schede da compilare, per permetterci di analizzare i nostri punti di forza o meno in ambito lavorativo, tra noi c’era chi aveva le idee chiare e chi ancora non si era posto degli obbiettivi precisi, ma tutti hanno saputo ragionare sulle proprie caratteristiche personali.

index.jpg

Valentina Foglia ci ha poi illustrato il modo migliore di redigere un curriculum e di affrontare un colloquio, analizzandone tutti gli aspetti, anche cose all’apparenza banali come la scelta dell’abito giusto per presentarsi ad un datore di lavoro. Alla fine della spiegazione teorica poi due volontari si sono offerti di dare un esempio pratico.

ind7ex.jpg

Abbiamo così imparato che la regola principale per redigere un curriculum e affrontare un colloquio è essere se stessi!

Mercoledì 8 febbraio invece, riuniti a scuola nel pomeriggio, abbiamo conosciuto il professore Cionci dell’indirizzo tecnico AFM dell’istituto Archimede, che ci ha guidato nella lettura di una tipica busta paga.

index2.jpg

Essendo liceali completamente digiuni di economia e diritto il prof ha cominciato mostrandoci le categorie di lavoratori, nello specifico i dipendenti che sono quelli che ricevono la busta paga. Ci ha poi illustrato le varie parti del documento soffermandosi sulla previdenza (INPS e INAIL) e il calcolo della retribuzione netta a partire da quella lorda.

Due incontri davvero molto interessanti e utili per il nostro non troppo lontano approccio col mondo del lavoro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...